Il 7 dicembre 1972 alle ore 10:39 UTC l’equipaggio dell’Apollo 17 si sta dirigendo verso la Luna. Sono passate 5 ore dal lancio, e a 45.000 chilometri la navicella si trova ormai fuori dall’orbita terrestre. Ogni astronauta è concentrato sui propri compiti: uno di essi deve scattare fotografie del panorama.
Tipo una gita, ma molto più complicata.
Tra le immagini che riesce ad ottenere, una è speciale: la pellicola è a colori, le condizioni sono perfette, il sole è alle spalle e il nostro Pianeta è completamente illuminato. Al ritorno, alla NASA si accorgono di avere qualcosa di più di una fotografia: quando viene pubblicata diventa subito il simbolo della unicità del nostro pianeta.
Viene chiamata “the Blue Marble”, la Biglia Blu.
Fino ad oggi Apollo 17 è l’ultima missione che porta l’Uomo a passeggiare sul nostro satellite.
Nessun essere umano ha potuto più scattare di persona un’immagine della nostra “biglia blu”.

The Blue Marble è la sezione dedicata ai miei progetti professionali, ispirati da un preciso principio: siamo tutti legati, tra di noi e al pianeta che abitiamo, e se come specie siamo emersi dalla notte della Storia lo dobbiamo proprio alla nostra capacità di unirci, aiutarci ed essere rete.
Ognuno speciale a modo suo, ma tutti protagonisti della stessa storia.
Lavori in corso per tutta la primavera del 2024.
“L’Uomo è un animale sociale” (Aristotele, “Politica”)
Per informazioni: omnia@antoniomorittu.it